A chi rivolgersi per ottenere un prestito giovani?

I giovani, sebbene siano in possesso di pochissime garanzie finanziarie, possono accedere a vari tipi di prestito. Per ottenere del denaro dovremo prima decidere che uso farne, e poi chiedere a chi di dovere dei fondi per realizzare il progetto che abbiamo in mente. In questo breve articolo daremo qualche spunto su dove poter richiedere un prestito giovani, e che iter seguire per farlo. Se vogliamo invece degli approfondimenti e dei chiarimenti in merito ai prestiti per gli under 35 possiamo consultare gli interessanti contenuti del sito internet Iprestitipergiovani.it.

Banche o finanziare di solito sono la prima opzione che ci viene in mente quando pensiamo di chiedere un prestito. Con l’avvento di internet ora questi istituti di credito operano anche online, accorciando di molto le tempistiche di lavorazione della pratica – e permettendoci così di ottenere in fretta il denaro di cui abbiamo tanto bisogno. Se decidiamo di percorrere la strada convenzionale possiamo vagliare le varie possibilità di finanziamento pensate per i giovanissimi. Ogni banca mette a disposizione diverse soluzioni, e prima di sceglierne una sarà bene confrontarle tutte per capire quale è più vantaggiosa.

Un altro metodo oggi molto diffuso è quello di richiedere un prestito online tra privati. Basta collegarsi su uno dei tanti siti che dispone di questo servizio, entrare nella community e trovare in pochi click un prestatore che sia disposto a concederci la cifra di cui abbiamo bisogno. Anche in questo caso non ci sarà bisogno di presentare molte garanzie, in quanto lo scambio avviene tra due persone fisiche. Gli interessi sono davvero minimi, e un simile prestito è davvero conveniente per i richiedenti.

Se abbiamo bisogno di denaro per realizzare un determinato progetto, avviare un’azienda o rivalutare un’area comune abbandonata e in decadenza, possiamo pensare di accedere a dei fondi comunali, regionali, oppure statali. In alcuni casi è possibile anche servirci di sovvenzioni europee, soprattutto se il nostro progetto ha a che fare con l’ambiente e il territorio, oppure l’arte e la cultura.

L’ultima chance che i giovanissimi hanno è quella di ottenere un prestito per studenti, al fine di ripagare il loro percorso di studi.